Circolare 4

4 – Uscita autonoma e deleghe anno scolastico 2023 – 2024

Il decreto-legge 16.10.2017, n. 148, convertito nella legge 4.12.2017, n. 172 contiene all’art. 19-bis le “Disposizioni in materia di uscita ..."

Avatar utente

Personale scolastico

Ai genitori
Al personale docente
e,p.c Al DSGA

Circolare n. 4 del 06/09/2023

Oggetto: Uscita autonoma e deleghe anno scolastico 2023 – 2024

Uscita autonoma degli alunni
Il decreto-legge 16.10.2017, n. 148, convertito con modificazioni, nella legge 4.12.2017, n. 172 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5.12.2017 ed entrata in vigore il 6.12.2017) contiene all’art. 19-bis le “Disposizioni in materia di uscita di minori di anni 14 dai locali scolastici”.
Alla luce di quanto stabilito nella su indicata normativa, i genitori (ovvero i tutori legali e i soggetti affidatari) dei minori di anni 14 che frequentano il nostro istituto e che intendano autorizzare la
scuola ed i docenti, per l’intero anno scolastico 2023 – 2024, a consentire l’uscita autonoma dei suddetti dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni e/o delle attività extracurricolari e/o attività del corso ad indirizzo musicale, dovranno compilare il modulo allegato, firmarlo e consegnarlo all’avvio delle lezioni al docente coordinatore di classe, allegando fotocopia del
documento di identità (di entrambi i genitori).
I coordinatori di classe sono invitati raccogliere le dichiarazioni in questione, compilare gli elenchi degli alunni con uscita autonoma, degli alunni non in possesso della dichiarazione e consegnare la documentazione in segreteria entro e non oltre il 30 settembre 2023.
In mancanza di tale dichiarazione gli alunni saranno consegnati dai docenti solamente ai genitori, ovvero ai tutori legali e ai soggetti affidatari o ad altri maggiorenni delegati (con delega acquisita
agli atti).

Deleghe
I genitori che non possono ritirare personalmente il/i proprio/i figlio/a/i al termine dell’orario giornaliero delle lezioni o che non possono ritirare anticipatamente e per motivi validi, il/i proprio/i
figlio/a/i prima del termine delle attività didattiche, possono delegare allo scopo una persona maggiorenne.
La delega va comunicata alla scuola compilando l’apposito modulo in allegato. Nel modulo vanno indicati fino ad un massimo di quattro delegati maggiorenni. Al modulo va allegato il documento di identità per ciascun delegato/a. La delega va sottoscritta da entrambi i genitori. Al momento del ritiro sarà chiesto alle persone delegate un documento di identità.
Le autorizzazioni di uscita autonoma e le deleghe avranno validità per l’intero anno scolastico in corso.

 

Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Magaraci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art3 comma 2 D.Lgs 39/93