logo della Repubblica italiana

Arte di ogni genere – Circolare n. 20 del 20/10/2023 della Regione siciliana, “

Titolo del Progetto: La Scuola Castiglione racconta le donne della Costituzione CUP: G99I23001300002

Descrizione

Il progetto mira a promuovere la conoscenza della Costituzione italiana e dei suoi valori fondativi e a suscitare  l’interesse, da parte degli studenti, verso il momento storico in cui le donne e gli uomini dell’Assemblea Costituente si  sono confrontati per elaborare gli articoli principali della Carta costituzionale del nostro Paese.
Le attività didattiche del progetto si ispirano alle tematiche e agli obiettivi del Curriculo di Educazione civica inserito  nel PTOF per l’anno scolastico 20232024, coerentemente ai principi contenuti nella Carta fondamentale dei Diritti  dell’Unione europea, nella Comunicazione della Commissione Europea relativa alla Strategia per la parità di genere  20202025, nell’Agenda 2030, negli orientamenti e indicazioni nazionali e del Ministero dell’istruzione e del merito.
Nella fattispecie, il progetto si prefigge la finalità di riprodurre, attraverso canti popolari e rappresentazioni sceniche,  l’atmosfera del periodo successivo alla liberazione dell’Italia dal Fascismo. La piece teatrale, progettata come prodotto  finale, ha lo scopo di delineare e interpretare i tratti salienti della vita delle donne della Costituente che si sono spese  in modo esemplare per difendere e tutelare i diritti dei cittadini italiani: uomini, donne e anche bambini.

La  drammatizzazione ha un’indubbia valenza educativa, oltre che didattica, in quanto dà la possibilità di mettere in gioco  capacità apprese in classe e in ambito extrascolastico per trasformarle in competenze. Il teatro, inoltre, in quanto  opera corale, consente il lavoro di gruppo e facilita la collaborazione e l’apertura verso l’altro, in vista di un obiettivo  comune.
Tra i molteplici obiettivi di Educazione alla legalità e di Cittadinanza attiva, il progetto si pone, in conclusione, la finalità  di proporre figure femminili esemplari che possano influenzare positivamente ragazzi e ragazze nelle scelte di vita  futura e nella gestione delle relazioni tra pari, promuovendo in tal modo la parità di genere e scongiurando atti vi  violenza nei confronti delle donne

Allegati

Allegato A - Istanza

msword - 99 kb

Circolari, notizie, eventi correlati