Circolare 37

37 – Code Week 2023 (7-22 ottobre 2023)

Anche quest’anno la SSPG “Luigi Castiglione” parteciperà alla Code Week 2023 (7-22 ottobre 2023), una campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione per ...

Avatar utente

Personale scolastico

Al personale docente
E, p.c alla prof.ssa Concetta Falanga

Circolare n. 37 del 9/10/2023

Oggetto: Settimana europea della programmazione: stimolo alle competenze digitali

Anche quest’anno la SSPG “Luigi Castiglione” parteciperà alla Code Week 2023 (7-22 ottobre 2023), una campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione per favorire la diffusione del pensiero
computazionale attraverso il coding.
La settimana europea della programmazione, che adesso è al suo 11° anno, è partita come iniziativa dal basso che celebra la creatività, la risoluzione dei problemi e la collaborazione attraverso la programmazione e altre attività tecnologiche per gente d’ogni età. Al centro dell’attenzione si trova quest’anno la partecipazione delle scuole. Si invitano gli insegnanti di ogni livello e materia ad unirsi al movimento organizzando attività con i loro studenti, nel quadro della settimana europea della programmazione. Si incoraggiano gli insegnanti ad offrire ai loro studenti informazioni introduttive sul mondo della programmazione e a stimolarli ad un maggior coinvolgimento, introducendo attività e lezioni pratiche nelle loro aule, sia online che offline.
Perché è importante partecipare:
– con la programmazione si può creare e rendere le creazioni accessibili a milioni di persone;
– programmando si possono realizzare siti web e giochi o controllare computer o robot;
– la programmazione sviluppa il pensiero computazionale, la capacità di risolvere i problemi, la creatività, il ragionamento critico, il pensiero analitico e il lavoro di squadra.
– per il 90% dei posti di lavoro odierni sono richiesti candidati con competenze digitali, inclusa la programmazione.
Per le iscrizioni all’evento contattare l’Animatore Digitale prof.ssa Concetta Falanga.
Le attività possono essere programmate anche oltre la data del 22 ottobre.
Per ulteriori informazioni:
Link al sito ufficiale
Risorse per apprendere e insegnare
Per attività di formazione specifica consultare la pagina del sito dell’Animatore Digitale: Corsi Università Urbino.

 

Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Magaraci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art3 comma 2 D.Lgs 39/93

Circolari, notizie, eventi correlati