logo della Repubblica italiana

PO-FERS Azione 10.7.1

Interventi di riqualificazione degli ambienti a garanzia della sicurezza individuale e del mantenimento del distanziamento sociale degli immobili

Descrizione

La Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Castiglione” di Bronte (CT), in relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione del COVID – 19 e in conformità alle disposizioni legislative ha adottato diverse misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus negli ambienti di lavoro attraverso un “PROTOCOLLO DI SICUREZZA SCOLASTICA ANTICONTAGIO COVID-19”. Tuttavia, risulta ancora possibile migliorare ed incrementare alcune misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus, attraverso:

  • L’incremento del livello di sicurezza e di accessibilità degli ambienti scolastici.
  • Un maggiore e necessario distanziamento tra gli studenti.

Gli assi strategici su cui intende intervenire con il finanziamento mirano a migliorare le condizioni di sicurezza e distanziamento fisico all’interno di ogni singola aula, già di per se poco spaziose in condizioni di assenza da pericoli da contagio covid, e a migliorare l’aspetto della prevenzione e protezione che riguarda la qualità dell’aria all’interno delle aule didattiche

Sono state individuate le seguenti soluzioni tecnologiche-operative con conseguenti tipologie di acquisti.

  1. Casellari porta zaini e materiale scolastico
    L’esigenza di aumentare il distanziamento tra gli alunni al fine di garantire gli standard di sicurezza imposti dalla pandemia da Covid-19 si traduce anche nella necessità di diminuire gli ingombri d’aula. Gli spazi in aula vengono spesso limitati da indumenti e dispositivi/accessori per la didattica in possesso agli alunni. Gli zaini, i cappotti oltre che libri e accessori specifici delle discipline, sono spesso accumulati nella prossimità del banco limitando le vie di fuga ma al contempo moltiplicando le opportunità di diffusione del virus. Per tale ragione si intendono liberare le aule da tutti gli elementi non strettamente pertinenti l’attività didattica in svolgimento prevedendo degli spazi individuali/casellari dove posizionare i suppellettili al mattino o al cambio dell’ora, diminuendo pertanto l’esigenza di attrezzare nuovi ambienti per la didattica.
  2. Purificatori d’aria come misura di prevenzione da infezioni indirette.
    Al fine di ridurre la potenziale dose infettante all’interno delle aule e prevenire la trasmissione del virus si è pensato di dotare le aule didattiche di depuratori ambientali anti-microbici per la protezione contro le infezioni indirette e sufficientemente silenziose in modo da non disturbare le attività all’interno delle classi durante il funzionamento.I depuratori ambientali che si intendono acquistare hanno lo scopo di ridurre con rapidità ed efficacia la durata di permanenza e l’intensità degli aerosol e delle nuvole di particelle sospese negli ambienti chiusi, creando così un campo d’azione, con un rischio di infezione molto ridotto all’interno delle aule didattiche.Mascherine ffp2 come misura di prevenzione dai contagi diretti da destinare agli insegnanti si sostegno e personale ATA

Autori

Avatar utente

Maria Magaraci

Dirigente Scolastico

Allegati

2547 DDG del 10_11_2021

pdf - 2146 kb