Circolare 319

Circolare n. 319 – Docenti in anno di formazione e prova 2023 – 2024 – Adempimenti finali

Adempimenti finali docenti in anno di formazione e prova e docenti tutor

Avatar utente

Maria Magaraci

Dirigente Scolastico

Ai Docenti Neoassunti:

 Prof.ssa Castro Eleonora

 Prof.ssa Di Bella Simon

 Prof.ssa Bertolone Letizia

Ai Docenti Tutor:

Prof. Corsaro Pietro

 Prof.ssa Sofia Maria Letizia

 Prof.ssa Sciacca Nunziatina

 Alla DSGA

 Al sito web

 

Oggetto: Docenti in anno di formazione e prova 2023 – 2024 – Adempimenti finali

Le modalità relative alla valutazione del  percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente ed  educativo sono contenute nell’art.13 del Decreto Ministeriale n. 226, del 16 Agosto 2022,  laddove al comma 2 si prevede che “…il docente sostiene un colloquio innanzi il Comitato; il colloquio prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale, consegnato preliminarmente al dirigente scolastico che lo trasmette al Comitato almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio.”

Ciò premesso,  si comunicano gli adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti che hanno effettuato il periodo di formazione e prova nel corrente anno scolastico presso questa Istituzione Scolastica e dei docenti ai quali è stato assegnato il ruolo di tutor.

 

Adempimenti per  i Docenti in anno di formazione e prova

1.     Devono completare la progettazione dell’attività PEER TO PEER allegando alla stessa il calendario di svolgimento dell’attività e la valutazione dell’esperienza, da elaborare in forma congiunta con il TUTOR (comma 2 art.9 D.M. n.226 del 2022;2. Devono completare  sulla piattaforma Indire il proprio Dossier con la registrazione di: bilancio delle competenze in uscita, sviluppo futuro delle competenze,  questionario relativo alla formazione online;

 

2.     Devono predisporre e presentare al Dirigente Scolastico il proprio dossier finale delle attività che si compone dei seguenti documenti:

a)     Portfolio professionale completo ( in formato digitale) contenente:

–    il bilancio delle competenze in entrata (in formato.pdf);

–    il bilancio delle competenze finale e futuro (in formato.pdf);

–   la documentazione di fasi significative della progettazione didattica, delle attività didattiche
svolte, delle azioni di verifica intraprese;

b)     la Documentazione delle attività peer to peer;

c)      l’attestato di frequenza e superamento del corso di formazione;

d)     Eventuali pagine di presentazione multimediale in sede di colloquio.

 

3.     Devono sostenere, innanzi al Comitato di Valutazione, un colloquio che prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione compiute e svolgere un test finale all’interno del colloquio stesso.

Adempimenti per i Docenti tutor

1.     Devono completare  sulla piattaforma INDIRE:

a)     l’associazione con i docenti per i quali sta svolgendo il ruolo di tutor;

b)     il questionario di monitoraggio relativo all’attività per to peer per ciascun docente affiancato;

c)      Scaricare l’attestato di svolgimento della funzione di tutor.

2.    Devono presentare  in forma scritta le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neoassunto (art.13 comma 4, D.M. n.226 del 2022). La relazione dovrà tener conto:

a)     dei momenti di progettazione e sperimentazione reciproche effettuati in classe;

b)     delle modalità di verifica e di valutazione adottate;

c)     della gestione e del clima della classe durante le osservazioni;

d)     delle competenze culturali e disciplinari, metodologiche e didattiche, organizzative, relazionali e gestionali dimostrate dal docente neoassunto durante l’anno di prova;

e)     delle strategie inclusive poste in essere per gli alunni con bisogni educativi speciali e per lo sviluppo delle eccellenze;

f)      della partecipazione attiva alla vita della scuola sia nelle attività formative sia collegiali.

3.     Devono presentare al Dirigente Scolastico:

a)     L’attestato di svolgimento dell’attività di tutoraggio;

b)     la/le griglia/e di osservazione delle attività svolta

I tutor e i docenti in anno di formazione e prova trasmetteranno tutta la documentazione richiesta, entro  mercoledì 5 giugno 2024 all’Ufficio Personale ( Sig. Santi Santangelo) di questa istituzione scolastica,  all’indirizzo mail ctmm119008@istruzione.it.

Tutta la documentazione sarà trasmessa al comitato di valutazione cinque giorni prima la data fissata per il colloquio.

Si ringrazia per la collaborazione.

F.to La Dirigente Scolastica

Maria Magaraci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 c. 2 D.lgs n. 39/93