logo della Repubblica italiana

Piani di emergenza 2023 – 2024

Il Piano di emergenza di una scuola è il documento che indica le operazioni e le regole da seguire in caso di incendio, terremoto o altra emergenza

Descrizione

Piani di emergenza della sede centrale e Plesso Nuovo , anno scolastico 2023 – 2024 con annesse le planimetrie e rispettivi percorsi d’esodo adattati per gli studenti dell’IC Castiglione di Bronte”.

Il Piano di emergenza di una scuola è il documento che indica le operazioni e le regole da seguire in caso di incendio, terremoto o altra emergenza1. Il Piano di emergenza ha lo scopo di consentire l’esodo di tutta la popolazione scolastica dall’edificio ad un punto di raccolta prestabilito preservando l’incolumità di tutti. Il Piano di emergenza si basa su:

  • la programmazione delle modalità comportamentali da seguire per effettuare un esodo sicuro e ordinato;
  • i percorsi da seguire;
  • gli incarichi e i compiti di ciascun soggetto;
  • il punto di raccolta.

Il Piano di emergenza contiene anche procedure che docenti, alunni, staff amministrativo e di supporto devono mantenere in caso di emergenza. Inoltre verranno eseguiti una serie di comportamenti, preventivamente soggetti a esercitazione, in modo da procedere con la raccolta delle persone in particolari punti (luogo sicuro più prossimo).

Il Piano di emergenza è obbligatorio e viene elaborato e approvato dal Consiglio di Istituto, sentito il parere del Collegio dei Docenti, e dal Dirigente Scolastico, che ne controlla quotidianamente le condizioni di sicurezza. Il Piano di emergenza viene pubblicato sul sito web della scuola e deve essere periodicamente aggiornato.

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati