Progetto “Le Donne un filo che unisce mondo e culture diverse”

Anno scolastico 2023/2024

Progetto di formazione e prevenzione per il contrasto alle violenze di ogni genere

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2023 al 8 Marzo 2024

Descrizione del progetto

Progetto “Le Donne un filo che unisce mondo e culture diverse”

Le classi 2 C e 2 E hanno partecipato al progetto  del Telefono Rosa con entusiasmo ottenendo il terzo posto al concorso nazionale “ Uno spot per il telefono Rosa”  Nella giornata dell’8 marzo 2024 al teatro “Ambra Jovinelli” ha avuto luogo  la premiazione con la proiezione del video prodotto nell’ambito del Progetto  intitolato “Donne, un filo che unisce mondi e culture diverse”. Il loro impegno ha portato alla creazione di un emozionante video per il concorso nella categoria Violenza di ogni genere.

Ogni studente delle due classi ha contribuito alla scrittura e alla realizzazione del video “ Impariamo a denunciare con Dante” , sotto la guida della professoressa Mariella Guarnera, coordinatrice delle due classi e delle due docenti di sostegno Laura Prestianni e Simona Di Bella

Link al video

Le due classi hanno partecipato anche per la categoria #PoweredByMotorola. che offre agli studenti l’opportunità di raccontare la funzione SOS Emergenza dei dispositivi Motorola, rendendo nota un’utile feature spesso poco conosciuta, una funzione attivabile dalle impostazioni per cui, premendo 5 volte consecutivamente il tasto di accensione, si avvia una chiamata che può essere diretta alle forze dell’ordine o un contatto amico.

La collaborazione tra Motorola e Telefono Rosa è partita nel novembre scorso. Oltre 10.000 studenti italiani sono stati i protagonisti di un progetto formativo innovativo che ha affrontato temi di scottante attualità come la violenza sulle donne, il bullismo e il cyberbullismo.

Le classi 2 C e 2 E hanno raggiunto un secondo risultato. Il loro video è stato selezionato, insieme ai video di altre due scuole per raccontare la feature presente sui  dispositivi Motorola che potrebbe aiutare donne e non solo in circostanze di pericolo

 

Obiettivi

Prevenire e contrastare la violenza in ogni sua forma come la discriminazione e l’intolleranza, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

Promuovere una cultura fondata sul superamento degli stereotipi e i pregiudizi legati al genere, alla razza, alla religione etc e sull’accettazione dell’altro, nell’ottica di un modello relazionale non fondato sull’aggressività.

Fornire alle/ai giovani e agli adulti (docenti e genitori) strumenti per riconoscere i fenomeni imputabili alla violenza e contrastarli, soprattutto nel mondo dei social, per evitare di incorrere nel cyberbullismo e nel revenge porn

Far conoscere l’Associazione di volontariato Telefono Rosa e realizzare un video pubblicitario per la sensibilizzazione alle tematiche trattate

 

Luogo

Plesso Centrale

P.za Avv. V. Castiglione 2 - 95034 Bronte

In collaborazione con

Associazione di volontariato Telefono Rosa

Partecipanti

Classi 2 C e seconda E Anno Scolastico 2023 - 2024

Risultati

Percorso di formazione per la sensibilizzazione e prevenzione alla violenza di ogni genere

Terzo posto al concorso nazionale

Selezione del video realizzato dalle classi   per la categoria #PoweredByMotorola